9 viaggiatori su 10 effettuano delle ricerche sul web prima di prenotare. Il tuo B&B si trova facilmente? E’ presente su un proprio sito web, nei siti di recensioni, sulle OTA, sui siti di metaricerca, social media, ecc.? Puoi ricevere prenotazioni dirette da ognuno di questi canali? Se sì, dovresti utilizzare un Channel Manager per una gestione più veloce e semplice della struttura e soprattutto per evitare gli overbooking.
Che cos’è un Channel Manager?
Sui portali (OTA) dove è possibile ricevere prenotazioni, sono indicati prezzi, disponibilità, minimum stay, ecc. per ogni camera e per ogni giorno del calendario. Ogni volta che avviene una prenotazione o che viene modificata una tariffa, sarà necessario aggiornare tutte le disponibilità e i prezzi su ogni portale, in maniera veloce e manualmente, con notevole dispendio di energia e tempo. Attraverso un Channel Manager potrai avere le disponibilità delle tue camere e i tariffari sempre aggiornati e sincronizzati per ogni canale in cui è presente la struttura, in maniera automatica, con un grande risparmio di tempo. Inoltre avrai la possibilità di distribuire sui canali scelti, le camere non occupate, ottimizzando così le vendite.
Quali caratteristiche deve avere un buon Channel Manager?
- Deve supportare i tuoi siti di prenotazione attuali
- Offre anche collegamenti a due vie ai canali (XML)
- Integra tutti i sistemi, eliminando l’inserimento manuale dei dati e aggiornando i prezzi e chiudendo le vendite con un click
- Ti da la possibilità di ricevere un servizio di assistenza efficiente al quale rivolgere qualsiasi domanda.
- E’ un gestionale in continua crescita, che si adatta man mano alle esigenze dei cambiamenti tecnologici, adattando anche le funzionalità
Qual è la differenza tra canali a connessione XML e canali a connessione iCal?
I canali a connessione XML inviano e ricevono i dati (disponibilità, prezzi e restrizioni) al e dal channel manager, allineandoli automaticamente ad un’unica configurazione centralizzata che invia l’aggiornamento verso tutti i portali collegati. I canali a connessione iCal si limitano a chiudere la vendita (solo chiusura sul calendario), ma non permettono di scaricare le prenotazioni, aggiornare le tariffe e le restrizioni che possono essere aggiunte manualmente. Trovi in questo articolo maggiori informazioni sulle differenze.
Il Channel Manager di BBPlanner
BBPlanner è un gestionale per B&B e altre piccole strutture ricettive, per gestori extralberghieri, che consente di risparmiare tantissimo tempo ed in continuo sviluppo, grazie anche ai suggerimenti dei vari gestori. Nella versione Suite + Channel (con abbonamento annuale), ha anche all’interno il Channel Manager. Hai la possibilità di utilizzare gratis per 30 giorni il gestionale e successivamente richiedere l’attivazione anche del Channel Manager (a pagamento) con canali XML (Booking ed Expedia).
Per avere maggiori informazioni, clicca qui.