Più e più volte abbiamo ribadito quanto sia importante avere un booking engine all’interno del sito del tuo b&b o altra struttura ricettiva. Molti, però, ancora non sanno cosa sia di preciso un Booking Engine. Questo post è dedicato a loro.
Che cos’è un Booking Engine
Iniziamo quindi col dire cos’è un booking engine. Il Booking Engine è un software che consente di ricevere prenotazioni per il tuo B&B, direttamente dal sito della struttura. Consente agli utenti di effettuare prenotazioni sicure e in maniera istantanea, sapendo che, molto spesso, all’interno del sito di una struttura, si possono trovare offerte migliori rispetto a quelle presenti su altri canali di prenotazione (Booking, Airbnb, ecc.) e senza attendere risposta di conferma da parte dei gestori per quanto riguarda la disponibilità, risparmiando tempo, oltre al denaro. I viaggiatori vogliono avere il controllo della propria prenotazione e essere sicuri che siano state confermate immediatamente.
Quali caratteristiche deve avere un buon Booking Engine?
- Deve trovarsi in una posizione ben visibile sul sito della struttura, messo in evidenza da bottoni di “chiamata all’azione” con messaggi che invoglino alla conversione “Prenota ora” o “Verifica Disponibilità”
- Deve avere un calendario dove poter inserire facilmente le prenotazioni e le disponibilità, con interfaccia lineare e semplice
- Deve dare la possibilità di configurare le camere, con inserimento foto e descrizione
- Consente di definire stagionalità e prezzi per camera e per numero di ospiti, quindi ti dà la possibilità di inserire più opzioni di prezzo e servizi per camera
- Permette di inserire offerte e promozioni
- Assicura transazioni e pagamenti in tutta sicurezza, oltre a proteggere i dati personali degli ospiti
- Consente di avere la panoramica della situazione giornaliera della struttura su performance, arrivi, presenze
- Permette di aggiornare le disponibilità delle camere in tempo reale con la ricezione di ogni prenotazione
- Permette di essere integrato con i gestionali di altri canali di prenotazione (OTA) per evitare gli overbooking, facendo risparmiare tempo, che altrimenti sarebbe impiegato per aggiornare manualmente le disponibilità
- Consente di personalizzare l’interfaccia, riflettendo l’immagine e identità della struttura
- Consente anche di impostare le lingue per ospiti stranieri
- Permette un’esperienza di prenotazione semplice e intuitiva
- Consente di avere delle statistiche per una lettura dei dati semplice, capace di consentire un’analisi dell’attività, confrontando i principali indici di performance, in termini di fatturato e % di occupazione.
- Dispone di un servizio di assistenza, capace di ascoltare e di esaudire richieste di personalizzazione
- E’ un progetto in continuo sviluppo, non uno strumento chiuso che non segue un percorso evolutivo. L’interfaccia grafica va’ a migliorare nel tempo, insieme agli aspetti tecnici per la semplificazione del processo di prenotazione.
Il Booking Engine di BBPlanner
Il Booking Engine presente nella versione Suite di BBPlanner (in prova 30 gg.) è quello più adatto ai B&B, perché realizzato a loro misura. Facile da utilizzare da qualsiasi dispositivo, con layout personalizzabile (logo e immagini), sicuro nell’invio dei dati e veloce nel caricamento. Con interfaccia user-friendly, sia per chi prenota che per le strutture che caricano prezzi, offerte e camere. Registrati e usa gratis per 30 giorni!