Sei ancora lì a pensare sul perché dovresti prendere sul serio una Consulenza strategica per la tua struttura ricettiva? Potremmo dirti perché chi l’ha commissionata e ha seguito le nostre indicazioni, ha avuto nel tempo dei risultati concreti in termini di miglioramento della visibilità on line e aumento di prenotazioni e quindi di fatturato. Sappiamo però che senza esempi concreti e dati visibili risulta difficile convicerti.
CASO STUDIO 1 – DA 20 A PIU’ DI 8.000 VISITE ON LINE IN UN ANNO (B&B IN UN POSTO ANONIMO NELLE MARCHE)
Parliamo allora di esempi pratici, non faremo i nomi delle strutture per questioni di privacy, ma chi leggerà saprà riconoscersi. Il primo caso studio è quello di una struttura ricettiva nelle Marche, un piccolo B&B di 3 camere posto in una località anonima dell’entroterra.
La Sfida: La proprietaria, oberata da varie spese, con poco tempo a disposizione e per lo più da sola, ci contatta per chiederci una mano: sul sito riceve poche visite, è praticamente invisibile e poi le persone che vogliono andare in vacanza nelle Marche, difficilmente sceglierebbero la sua struttura. Non perché non sia bella, dotata di camere pulite e con ogni tipo di confort, tanto verde intorno e con disponibilità di una serie di attività all’aperto (nordic walking, mountain bike, ecc.) e all’insegna del benessere (salottino estetico per trattamenti di vario tipo all’interno della stessa struttura), ma perché il B&B si trova in una località poco conosciuta, fuori dagli usuali circuiti turistici. Il B&B è però in una posizione che permette di raggiungere alcune delle mete marchigiane più famose. Quindi non si tratta esattamente di compiere dei miracoli, ma quasi!
La nostra strategia: Da dove abbiamo cominciato a lavorare per poter aumentare le vendite di una struttura del genere? Sicuramente dalla ricerca e dall’analisi di alcuni dati, in questo caso in particolare, l’analisi ha riguardato le parole chiave più ricercate per le vacanze nelle Marche. Sulla base di questa analisi, abbiamo proposto alla struttura l’inserimento di una nuova pagina sul sito web che potesse contenere la parola chiave con più ricerca, una pagina con contenuti validi, di valore, utile per chi sta facendo una ricerca per una vacanza nelle Marche. Ovviamente il posizionamento naturale richiede del tempo per cui, a quel punto, abbiamo consigliato alla struttura di avviare delle campagne PPC (Adwords e Facebook) per qualche mese.
Il Risultato: Questo ha fatto sì che il sito venisse raggiunto, in poco tempo, da un notevole traffico, soprattutto per le parole chiave inserite sulla nuova pagina. Questo ha portato a delle conversioni e quindi, nel tempo, ad un posizionamento naturale. La struttura ora non ricorre più al pay per click per ricevere visite e prenotazioni e i risultati, in un anno di traffico, ora, sono quelli che vedi qui sotto al grafico.
CASO STUDIO 2: PRENOTAZIONI DIRETTE +100% RISPETTO A QUELLE DI BOOKING E TARGET MIRATO
Un altro caso studio è quello di una struttura ricettiva sulle colline bolognesi, un bellissimo agriturismo immerso nel verde e con piscina che offre attività olistiche (yoga, counseling, ecc.) e home restaurant.
La Sfida: La proprietaria si lamentava di ricevere troppe prenotazioni da Booking e di non riuscire quindi a stare dietro alle spese di gestione. Oltre alle spese di commissione da riconoscergli, Booking, non le portava una clientela “in target”, diversamente dagli ospiti che arrivavano direttamente dal sito. Gli utenti di Booking sono persone poco consapevoli del tipo di struttura e dei servizi presenti all’interno. La proprietaria si affida quindi a noi per una consulenza.
La nostra strategia: tramite analisi strategica, emergono oltre alle problematiche evidenziate, tutte le difficoltà inerenti alla prenotazione sul sito. Ci chiede a questo punto anche di aiutarla con gli interventi successivi di ottimizzazione del sito e per l’attivazione e gestione delle campagne Adwords.
Il Risultato: Le prenotazioni dirette (dal Booking Engine presente sul sito, da Google Hotel collegato al Booking engine, da preventivi e contatti telefonici) sono diventate due volte di più rispetto a quelle ricevute da Booking, come emerge dai dati statistici del gestionale di prenotazioni BBPlanner (vedi immagine sotto) che la struttura utilizza.
CASO STUDIO 3 – DIFFERENZIARSI DALLA CONCORRENZA, TROVARE IL PROPRIO POSIZIONAMENTO E I CLIENTI GIUSTI
Individuare le caratteristiche uniche della tua struttura, ti aiuta a definire la sua posizione sul mercato e a capire a chi rivolgerti per la vendita e le offerte. Questo ti permetterà anche di comunicare meglio (sui sito, sui social e sui canali di vendita) e a raggiungere un target mirato, capace di convertire meglio.
La Sfida: Come nel caso della struttura protagonista del terzo caso studio, un B&B Residence di Alba Adriatica. Il proprietario non era contento di ricevere nella struttura la tipologia di clientela adatta ai servizi che proponeva: per la maggior parte gruppi di ragazzi e giovani coppie.
La nostra strategia: Dopo un’analisi sul tipo di servizi offerti dalla struttura (camere familiari, culle gratis, bici gratis, servizio spiaggia gratis) e sulle sue caratteristiche, i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza, anche sulla base delle tante recensioni ricevute, siamo riusciti a trovare una formula che si potesse prestare alla corretta vendita della struttura: “Il B&B e residence 3 stelle per famiglie più vicino alle spiagge di Alba Adriatica”. Sulla base di questa USP (proposta unica di vendita), siamo andati a rivedere e a ottimizzare tutta la comunicazione, sia visuale che testuale, presente sul sito, sui social (google, facebook, instagram) e sulle OTA (Booking). Anche il piano tariffario è stato riconfigurato per la vendita delle camere ampie nella loro massima occupazione, ottimizzando le vendite.
Il Risultato: Ora la struttura lavora principalmente con le famiglie, la tipologia di clienti ideale per la struttura, capace di convertire di più ed essere maggiormente soddisfatta.
GESTIONE CONSULENZA STRATEGICA: TU RILASSATI, NOI PIANIFICHIAMO IL TUO SUCCESSO
Questi sono solo tre esempi, ma a ogni struttura ha una storia a sé. Il nostro lavoro inizia sempre con l’ascolto e l’analisi, perché non esistono soluzioni preconfezionate.
Una consulenza strategica efficace va’ in profondità, analizza ogni aspetto della tua presenza on line, per darti una visione chiara, attaverso:
- Analisi del contesto territoriale e dei flussi turistici per intercettare la domanda.
- Mappatura delle attività e delle esperienze che rendono unica la tua offerta.
- Studio dei servizi e dei punti di forza (spesso anche quelli che non vedi).
- Definizione del target ideale, ovvero le persone realmente interessate a ciò che proponi.
- Analisi della concorrenza per capire come differenziarti.
- Valutazione delle strategie di promozione attuali e potenziali.
- Analisi delle recensioni degli ospiti, una miniera d’oro di informazioni.
- Esame dei dati storici delle prenotazioni, se disponibili.
E questi sono solo alcuni degli ingredienti. La nostra esperienza ci permette di combinarli in una ricetta unica, creata su misura per la tua realtà. Il risultato è un insieme di attività che ti permetteranno di raggiungere gli obiettivi prefissati nel breve e lungo periodo. Sappiamo benissimo che, al termine di una stagione intensa, si abbia solo voglia di staccare la spina, ma delegando a noi con fiducia la gestione della presenza on line della tua struttura, non rischierai di rimanere indietro nella pianificazione. Il nostro team di specialisti prenderà in mano le redini di tutto ciò che riguarda il web: sito, visibilità sui motori di ricerca, campagne pubblicitarie e presenza sui portali.
Affidarsi a noi significa scegliere un partner strategico che si occuperà della crescita online, permettendoti di concentrarti su ciò che sai fare meglio: offrire un’ospitalità indimenticabile.
Fissa una prima chiamata conoscitiva