Alloggiatiweb, addio al Certificato Digitale dal 12 gennaio 2022

Ancora qualche settimana e tutti i problemi che riscontrano i gestori di strutture ricettive con il portale della Polizia di Stato per la registrazione degli ospiti, Alloggiatiweb, saranno solo un ricordo.  Segnatevi questa data: dal 12 gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo sistema Alloggiatiweb.

Le operazioni per accedere al sito, per la comunicazione delle presenze, saranno finalmente agevolate, evitando di incorrere in sanzioni penali. Molto spesso, dal portale, si riscontrano delle anomalie, in quanto non è ottimizzato per tutti i browser e richiede di scaricare regolarmente un certificato digitale per potervi accedere, costringendo a caricare i dati solo da una postazione.

Cosa cambia da gennaio 2022 su Alloggiatiweb?

1) Niente più certificato digitale

Innanzitutto sarà più semplice effettuare le registrazioni, in quanto non ci sarà più bisogno di scaricare il certificato digitale periodicamente per la verifica dei dispositivi, operazione che costringe a effettuare gli inserimenti solo davanti al pc.

2) Basta con i problemi di browser

Non avrai più problemi a collegarti ad Alloggiatiweb in base al tipo di browser. Potrai accedere tranquillamente da Chrome, Firefox, Internet Explore, Safari, ecc.

3) Accesso anche da dispositivi mobili (smartphone, tablet)

Ora si potrà accedere anche da dispositivi mobili, smartphone e tablet, grazie ad un web service sicuro. L’attuale procedura di accesso ad Alloggiatiweb potrà essere utilizzata solo fino alla scadenza dell’ultimo certificato digitale scaricato.

4) Doppia Autenticazione

Si passa quindi all’autenticazione forte, come già avviene per le banche, quindi con una password fissa e una OTP (one time password) che verrà inviata sul dispositivo mobile.

5) Possibilità di collegamento tramite gestionale on line

Ci si potrà collegare in tutta sicurezza in maniera diretta con i gestionali per strutture ricettive (ad esempio BBPlanner)

Quali saranno, quindi, le modalità per registrare i dati su Alloggiatiweb?

  • Inserendo manualmente, a ogni check-in, i dati per ogni ospite
  • Caricando sul portale un unico file .txt con i dati di tutti gli ospiti del giorno (generazione file .txt da gestionale, es. BBPlanner)
  • Tramite invio diretto dei dati di tutti gli ospiti al portale Alloggiatiweb, utilizzando alcuni gestionali e sistemi di invio automatico (es. servizio INVIO DIRETTO DATI AD ALLOGGIATIWEB di BBPlanner).

Altre novità su Alloggiatiweb

  • Per soggiorni sotto le 24ore, i check-in agli ospiti vanno effettuati entro le 24 ore successive all’arrivo e comunque entro le 6 ore successive all’arrivo (la mancata comunicazione delle generalità delle persone alloggiate, è punita con l’arresto fino a 3 mesi o con multa fino a € 206,58). Le omesse o tardive comunicazioni non sono regolarizzabili.

Scopri il servizio INVIO DIRETTO DATI AD ALLOGGIATIWEB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *