Dal 1 luglio, oltre all’introduzione normativa della fatturazione elettronica anche per il regime forfettario (per chi ha superato i 25000 € di ricavi e compensi nel 2021), ci sono anche altre importanti novità che potrebbero interessare chi ha un B&B o altra tipologia di struttura ricettiva, soprattutto per ciò che riguarda le prestazioni e i servizi da parte dei canali, come Booking, Airbnb, Google Hotel, e per le campagne pay-per-click a pagamento (Google, Facebook).
1) Obbligo di fatturazione elettronica verso soggetti residenti in paesi stranieri (UE e Extra UE) per la vendita di beni e prestazione di servizi
Le scadenze per l’invio delle fatture elettroniche sono le seguenti:
- entro 12 giorni in caso di fattura immediata (data di emissione coincide con data dell’operazione o comunque entro le 24 ore del giorno dell’operazione, anche per riepilogare più operazioni nel corso della giornata)
- entro il 15° giorno del mese succesivo in caso di fattura differita (utilizzata per riepilogare più prestazioni nel mese solare con lo stesso acquirente)
2) Autofattura elettronica per l’acquisto di beni e servizi da soggetti residenti all’estero
Le operazioni devono essere documentate con l’autofattura elettronica, indicando il TIPO DI DOCUMENTO e la data di emissione della fattura da parte del fornitore (canale OTA).
Nel caso di fattura per le commissioni ai canali OTA, ad esempio, il codice da indicare è il TD17 (acquisti di servizi in UE ed extra UE). C’è poi il codice TD18 (per acquisti in UE di beni) e il codice TD19 (per tutti gli altri casi).
La scadenza per l’invio dell’autofattura elettronica è per il 15 del mese successivo a quello del ricevimento del documento comprovante l’operazione da parte del fornitore. E’ facoltativa nel caso di operazioni documentate da fatture elettroniche.
Fatturazione Elettronica con gestionali per strutture ricettive
Grazie all’utilizzo di software gestionali, le strutture ricettive potranno generare facilmente fatture elettroniche da e verso l’estero, selezionando i codici fattura corretti e con inversione automatica nel file XML del campo cedente/prestatore e cessionario/committente in caso di autofattura.