Miniguida per migliorare l’immagine della tua struttura ricettiva
Check-list per migliorare la visibilità on line e non solo
1. Inserisci belle immagini, professionali e di alta qualità
in primis sul sito web ufficiale della struttura, sulle pagine social (Facebook, Instagram, ecc.) e poi su tutti i portali in cui è
presente. Effettua il cambio ad ogni stagione: presenta la struttura con foto pertinenti per ogni periodo dell’anno.
Es. se è estate far vedere le foto delle camere con i piumoni non è il massimo o in inverno è meglio far vedere la struttura per quello che è, no a foto con il sole e prati verdi, se all’arrivo non si presenta così.
No ad immagini con il cielo bianco
No a foto degli esterni con porte e finestre chiuse
Le immagini devono essere di qualità (no bassa risoluzione)
Le camere devono apparire in ordine
Sì a foto che mettano in evidenza l’unicità della struttura
Foto con dettagli sulla colazione, ad esempio
o immagini sui servizi presenti: laboratori, piscina, ecc.
2. Metti in evidenza la caratteristica differenziante della struttura
es. B&B vicino alla spiaggia di Baia Verde a Gallipoli con vista panoramica.
3. Rendi ben leggibile il tuo sito web su tutti i dispositivi
non dimenticare che la maggior parte delle persone è on line da telefono e altri dispositivi mobile
Puoi controllare da questo tool per verificare se il tuo sito è responsive o meno https://search.google.com/test/mobile-friendly?hl=it
Se dovesse risultare non ottimizzato per i dispositivi mobili:
● rivolgiti al tuo webmaster
● richiedi una consulenza per ottimizzazione a BBTop
4. Crea la tua scheda Google My Business
Fai una ricerca da qui https://www.google.com/intl/it_it/business/ per controllare che non sia già presente e nel caso rivendicarla
Per maggiori informazioni sulle schede Google Business, leggi qui https://goo.gl/L6pbdW
5. Rispondi sempre alle recensioni in modo garbato
anche a quelle negative! metti in evidenza i tuoi punti di forza e riconosci quando hai sbagliato
Leggi qui alcuni suggerimenti per rispondere alle recensioni
https://www.bbtop.it/recensioni-negative-bb.html
6. Controlla il calendario dei giorni festivi
https://www.bbtop.it/giorni-festivi.html e crea delle offerte, sconti e promozioni
7. Crea una miniguida per gli ospiti personalizzata e tienila sempre aggiornata
in base ai vari periodi dell’anno, elenca le esperienze da vivere per chi soggiorna da te: i migliori ristoranti, le attrazioni, gli
eventi e le fiere, ecc. Potrai inviarla via email al tuo cliente prima dell’arrivo o stamparla e consegnarla a mano al check-in, pubblicarla sul sito web. Ti porterà via poco tempo, ma sarà un gesto molto apprezzato. Qui trovi alcune indicazioni su alcuni contenuti interessanti da creare https://goo.gl/8a6jD1
Es: Il B&B Time-out di Polverigi ha creato per i suoi ospiti e inserito sul sito web della struttura:
● Una pagina con itinerari in bici o in MTB nelle Marche
● Una pagina con un itinerario di 3 giorni nelle Marche
● Una mini-guida sul Nordic Walking nelle Marche
tra i servizi offerti dal B&B
8. Prepara una colazione speciale con prodotti tipici locali
9. Chiedi sempre ai tuoi ospiti come si trovano in struttura e se hanno delle esigenze particolari
offri un dono: una bottiglia di vino locale, un piccolo souvenir, il biglietto per l’ingresso ad un museo vicino parla con loro, crea un legame e non dimenticare di…
10. Sorridere!