A partire dal 14 settembre 2019 entrerà in vigore la Normativa Europea PSD2 che introduce la Strong Customer Authentication ovvero l’Autenticazione Forte o “a più fattori” dell’utente, una procedura di richiesta di requisiti di autenticazione più “ferrea” in caso di acquisti on line tramite carta di credito, per proteggere gli acquirenti da eventuali truffe. L’identità […]
Archivio Categoria: Web Marketing Turistico
Hai impostato il profilo Business di Whatsapp per il numero della tua struttura e vuoi dare la possibilità, a chi arriva sul sito web, di contattarti anche tramite la chat? Copia il seguente codice nell’HTML del sito e avrai il pulsante con collegamento a Whatsapp, dopo aver inserito il tuo numero di telefono con prefisso […]
Cos’è la Proposta Unica Differenziante? Si sente spesso parlare di Proposta Unica Differenziante, ma in pochi sanno bene di cosa si tratta. La cosiddetta “Value Proposition” non è altro che la promessa di valore del tuo servizio, ciò che definisce e distingue la tua attività ricettiva rispetto ad un altra. Le domande a cui rispondere […]
Sei stanco di utilizzare i soliti “fogliettini volanti” per segnare le prenotazioni del tuo B&B o casa vacanze? Stai avviando la tua struttura e non sai quale gestionale utilizzare? Prima di acquistare il primo software che trovi in rete, valuta bene quali sono le tue “reali” esigenze. Di gestionali web per B&B e hotel se […]
Quali sono le commissioni applicate sulle tariffe da Airbnb? Tutto dipende da come il gestore configura le impostazioni per le politiche della sua struttura. Di base, il sistema di pagamento di Airbnb richiede delle commissioni che vanno in % sulle tariffe: agli ospiti dal 6% al 12% e ai gestori dal 3% al 5% (in […]
Che cos’è la tassa di soggiorno La tassa di soggiorno (imposta di soggiorno) è una tassa che viene pagata dagli ospiti che soggiornano in strutture alberghiere ed extraalberghiere di alcune località (circa mille in Italia). Solitamente si tratta di località di alto interesse culturale, storico, artistico e il suo gettito viene destinato per “finanziare opere […]
Dopo aver ribadito più volte quanto è importante per un B&B avere una pagina Facebook e dopo averti istruito sul passaggio da profilo a pagina per la tua struttura, possiamo procedere con lo step successivo: Cosa postare sulla pagina Facebook del tuo B&B? Tieni conto che la pagina Facebook dev’essere ben curata e seguita, è uno dei contatti […]
Vorresti dare una ‘rinfrescata’ al tuo B&B? E’ arrivato il momento di dare un nuovo stile e una nuova immagine alle tue camere? Se non sai da dove cominciare, esistono in rete degli strumenti validi, che possono venirti incontro, per trovare l’idea giusta. Hai mai sentito parlare di Pinterest? Sicuramente sì, ma senza aver mai […]
Prima di individuare la tua struttura, gli utenti (circa l’86%) visitano in media 4.4 siti diversi. Quello che è necessario fare è perciò tenerli incollati sul tuo sito, una volta atterrati. Le regole per un sito che raccolga prenotazioni dirette per il tuo B&B Il sito di un B&B ha solo 3 secondi per vendere […]
9 viaggiatori su 10 effettuano delle ricerche sul web prima di prenotare. Il tuo B&B si trova facilmente? E’ presente su un proprio sito web, nei siti di recensioni, sulle OTA, sui siti di metaricerca, social media, ecc.? Puoi ricevere prenotazioni dirette da ognuno di questi canali? Se sì, dovresti utilizzare un Channel Manager per […]